La Roncaglia: una contrada antica
Il borgo rurale risale al XII secolo e conserva i segni della sua storia

Situato sul versante orografico sinistro della Valle Imagna, a 700 metri slm, l’aggregato di case, stalle e fienili occupa un verde poggio e si sviluppa lungo la mulattiera selciata proveniente da Locatello e diretta in Valle Taleggio e Valle Brembilla.
La contrada, abitata da famiglie di bergamini, fondava la sua economia sul lavoro della terra, l’allevamento delle mucche e la lavorazione del latte per la produzione di stracchini. È ancora circondata da prati, pascoli, selve castanili e terrazzamenti.
Conserva una struttura difensiva dove spicca la casa torre con aperture, iscrizioni e simboli risalenti al periodo tardo medioevale. Vanta il privilegio di avere dato i natali agli antenati di Papa Giovanni, che nel XV secolo si trasferirono al piano.
La Contrada: gli scorci più belli





